
Gli opposti si attraggono. È così per gli strumenti per parodontologia di qualità elevata. Gli strumenti ottimali sono affilati come lame, estremamente duri e al contempo levigati e leggeri. Un nuovo rivestimento con micromembrana realizzato utilizzando la tecnologia moderna PVD (Physical Vapor Deposition) consente a LM di creare strumenti LM Sharp Diamond™ con la combinazione ottimale di queste caratteristiche. Gli strumenti LM Sharp Diamond™ non richiedono affilatura, resistenti e al tempo stesso levigati, offrono benefici unici per voi e i vostri pazienti.
Micro rivestimento che non richiede affilatura
Controllo completo e miglioramento della sensibilità tattile, consente un’agevole rimozione dei calcoli e ne evita la frammentazione.
- Risparmio di tempo e denaro
- Ergonomia di livello superiore con grip sensazionale*
- Affilatura di lunga durata
- Miglioramento di produttività e risultati clinici
Gli strumenti senza affilatura sono particolarmente indicati per i medici che desiderano strumenti manuali ergonomici e di alta qualità, che si impugnano in maniera naturale, ma vogliono anche ridurre al minimo i tempi per manutenere lo strumentario affilato. Gli strumenti con rivestimento LM Sharp Diamond™ possono essere utilizzati come strumenti normali e sono adatti a tutti i tipi di pulizia.
Caratteristiche simili a quelle dei diamanti
Durezza
La durezza contribuisce alla durata dello strumento. Gli strumenti LM Sharp Diamond™ raggiungono una durezza superiore a 63 sulla scala Rockwell.
Resistenza all’usura**
Bibliografia degli studi: (1) Sormunen E., Nevala N: Evaluation of ergonomics and usability of dental scaling instruments; Dental scaling simulation and Field study, part III. Finnish Institute of Occupational Health, LM-Instruments Oy. (2) Nevala N, Sormunen E, Remes J, Suomalainen K: Ergonomic and productivity evaluation of scaling instruments in dentistry. The ergonomia Open Journal 2013; 6, 6-12. ** Leppäniemi J. et all: The influence of PVD coatings on the wear performance of steel dental currettes. Key Engineering Materials Vol. 674 (2016), 289-295.