Apparecchiature ergonomiche

La scelta di uno strumento è una decisione importante per un professionista dentale. Al fine di garantire una capacità di lavoro a lungo termine e prevenire problemi di salute e malattie professionali è necessario richiamare l’attenzione sugli aspetti ergonomici.

Pioniere dell’ergonomia degli strumenti

I nostri capisaldi degli anni Ottanta – un’impugnatura più spessa, la forma ottimizzata, la superficie elastica, la leggerezza e la codifica a colori – sono divenuti standard per gli strumenti nel XXI secolo.

L’impugnatura naturale e antiscivolo degli strumenti è stata riconosciuta come comoda ed efficiente in tutto il mondo e consente una significativa riduzione, o la totale eliminazione, dell’affaticamento di mano e dita, nonché del dolore alla mano, prevenendo la CTS (sindrome del tunnel carpale).

Impugnatura morbida e igienica

Uno strumento ergonomico in combinazione con un’impugnatura confortevole e altamente sensibile al tatto garantisce il miglior risultato clinico. L’inserto in silicone sul manipolo o sullo strumento consente di ridurre lo sforzo a carico del polso e delle dita del professionista dentale. Il materiale morbido attenua anche le vibrazioni ultrasoniche e mantiene le mani calde.

Inoltre, la superficie liscia e uniforme del silicone è stata testata per migliorare l’igiene rispetto alle superfici degli strumenti zigrinate e irregolari.