Selezione del modello e della misura

Le misure di LM-Activator™ 2 sono selezionabili tra 16 diversi modelli.

Il modello Low è applicabile a molti casi diversi come illustrato nella tabella delle indicazioni. Il modello High è più voluminoso nella regione dei secondi premolari e molari. È specificamente progettato per il trattamento dei casi di morso aperto scheletrico e dento-alveolare.

I modelli Low e High sono entrambi disponibili in due lunghezze. Il modello Short con una sezione molare più corta è per i pazienti i cui secondi molari non sono ancora spuntati. Il modello Long con una sezione molare più lunga è per i pazienti i cui secondi molari sono già spuntati o stanno spuntando.

I modelli Narrow e Wide fanno riferimento all’ampiezza dell’arcata dentale. Il modello Wide è applicabile ai pazienti con arcata dentale più ampia. L’ampiezza dell’arcata dentale del modello Narrow è la stessa della prima generazione di LM-Activator™.

LM-Activator™ 2 Reinforced con materiale più duro nell’area degli incisivi è specificamente progettato per i casi di morso profondo, ma è indicato anche per altri pazienti che possono trarre beneficio da una regione anteriore solida o da una migliore durata e resistenza all’usura. Il modello senza rinforzo è indicato per i pazienti che non richiedono una superficie incisale rigida e una migliore durata nell’area degli incisivi.

Selezione della misura con LM-OrthoSizer™

Un totale di 128 diverse combinazioni di modelli e misure consentono di selezionare l’apparecchio LM-Activator™ appropriato per il paziente senza necessità di modifiche individuali. LM-OrthoSizer™ è un misuratore che aiuta nella scelta della misura appropriata. Misura la distanza tra gli incisivi superiori e indica la misura corrispondente.

Selezione della misura

selecting_size1-442x200_1selecting_size4-442x200_2

Posizionare la linea verticale tra l’incisivo laterale superiore sinistro e il canino.

Leggere il valore tra l’incisivo laterale superiore destro e il canino (cioè sulla superficie mesiale del canino). Le misure 10, 20, 30… sono indicate da una linea grande, mentre le misure 15, 25, 35… sono indicate da una linea piccola. (In questa foto la misura è “20”.)

In caso di affollamento o diastemi, valutare la scelta di una misura più grande o più piccola. Applicare LM-Activator™ sul paziente e ricontrollare che i denti si posizionino correttamente nelle scanalature del dispositivo.

Prova

La prova è la fase più importante nella selezione della misura appropriata. Gli apparecchi utilizzati per la prova possono essere sterilizzati in autoclave.

selecting_size5-442x200_3

Fig. 1. Il canino poggia sul fondo della rispettiva scanalatura e LM-Activator™ non esercita alcuna forza mesiodistale sul canino. Se non vi è sovraffollamento o rischio di sovraffollamento, la misura nella foto è corretta. Tuttavia, se è presente o previsto sovraffollamento, è opportuno selezionare una misura più grande per permettere l’espansione del perimetro dell’arcata.

selecting_size2-442x200_4

Fig. 2. Una misura più grande rispetto alla Fig. 1 Il canino è guidato da LM-Activator™ verso il fondo della scanalatura corrispondente e applica una forza che spinge il canino in direzione distale. Questa misura è appropriata quando è presente o previsto sovraffollamento ed è necessario espandere il perimetro dell’arcata.

selecting_size3-442x200_5

Fig. 3. Tre misure più grande rispetto alla Fig. 1. L’apparecchio è troppo grande. Il canino è guidato contro la cresta tra due scanalature e l’apparecchio non guida i denti in maniera corretta. Scegliere una misura più piccola. Sterilizzare LM-Activator™ in autoclave.